Scoprire Altomonte

 

Dal 1969 il nome della famiglia Barbieri è legato a quello di Altomonte. Piccola perla mediovale incastonata tra il Pollino e il mar Ionio, Altomonte offre allo sguardo l’incantevole scorcio della Torre Normanna e dell’antica chiesa di S. Maria della Consolazione, i vicoli di pietra, le facciate segnate dai secoli, l’incontro millenario tra storia e tradizione.

Qui, con passione, fantasia e intrapendenza, Italo Barbieri impiantò una piccola attività alberghiera, destinata a diventare negli anni, grazie al suo impegno e a quello dei suoi eredi, un vero punto di riferimento del turismo calabrese e non solo.

Albergo, ristorante, piscina, centro benessere, cerimonie di nozze, suites nel borgo, botteghe di prodotti tipici: sono questi i servizi che il gruppo ha sviluppato negli anni, per offrire ai propri ospiti un soggiorno di altissima qualità e una cura impeccabile nell’organizzazione di ricevimenti ed eventi.

La magia senza tempo di questa terra, paesaggio incontaminato, il romanticismo del borgo coinvolgono il turista oggi come quaranta anni fa. Il piacere di una vacanza rilassante, i sapori e i profumi della gastronomia calabrese, l’eleganza raffinata di una cerimonia di nozze ai bordi della piscina o nell’antico Palazzo dei Giacobini, dove alla cura di ogni particolare si fonde il fascino di un ambiente storico riportato ai suoi antichi splendori: tutto questo è Altomonte, tutto questo è Barbieri.

Aiuti e contributi pubblici anno 2022
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.ii., si dichiara che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 . Hotel Barbieri s.r.l. | Simest - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | N. Finanziamento 77798/EP/FP - Importo 80.000 euro

Copyright © 2023 Famiglia Barbieri