Insalata di carciofi

INGREDIENTI: 4 carciofi – 1 spicchio d’aglio – pecorino (mezza stagionatura) 1 limone – 1 peperoncino – sale – pepe – olio extra vergine d’oliva – prezzemolo fresco.

PREPARAZIONE: 1. Mondare i carciofi; 2. Affettarli finemente e metterli per mezz’ora in acqua acidulata con il succo di limone; 3. Tritare finemente lo spicchio d’aglio e più grossolanamente il prezzemolo; 4. Togliere i carciofi dall’acqua e strizzarli leggermente; 5. Mettere i filetti di carciofo in una ciotola e condire con l’aglio, il prezzemolo, sale, pepe e olio di oliva; 6. Tagliare a lamelle il pecorino ed a fettine il peperoncino; 7. Comporre il piatto

Famiglia Barbieri

I weekend da Barbieri

Giornata di venerdì

– dalle ore 16.00 | Arrivo in albergo in serata e dopo la registrazione partenza per il centro storico e cena a tema in Cantina Barbieri: “Le più buone ricette della tradizione dedicate al baccalà

Giornata di sabato

Dopo colazione

– ore 11.30 | Partenza per San Sosti e “spuntino” all’aria aperta con degustazione di prodotti tipici, in uno scenario naturalistico di rara e suggestiva bellezza, presso l’area pic-nic della “Cascata dell’Amore“. Al termine, visita al Santuario della Madonna del Pettoruto, uno dei Santuari Mariani tra i più importanti in Calabria.

Scuola di Cucina

Trasferire conoscenze e competenze, anche questo è possibile trovare presso le strutture della Famiglia Barbieri. Grazie ai laboratori della scuola di cucina, organizzati e curati da Patrizia Guerzoni, moglie di Enzo Barbieri, tutti i partecipanti possono acquisire conoscenze e abilità nell’ambito della gastronomia.

Tutte le ricette tipiche e tradizionali, originali e autentiche nella loro interezza, rendono il laboratorio di cucina gastronomico peculiare e estremamente interessante per tutti gli amanti della gastronomia. Per gli appassionati del settore e per i semplici amatori è un’attività imperdibile. Per i visitatori stranieri, l’ottima occasione per carpire i segreti della cucina calabrese, tra le più apprezzate in tutto il mondo.

La Bottega

Peperoncino che passione

Ordina ora

Peperoncino all'aceto di vino bianco, crema di peperoncino all'olio di oliva, confettura di peperoncino, peperoncino in polvere, peperoncino spezzettato

Cassetta Pollino

Ordina ora

Tris di peperoncino, funghi di bosco in olio extra vergine d'oliva, olio extravergine d'oliva, fichi Dottati ripieni di noci, vino passito di Casa Barbieri, confettura di gelsi, confettura di pesche, pasta casereccia, olive schiacciate

Le Ricette di Casa Barbieri

  • Cicirata

    Ingredienti: 500 gr di farina, 250 gr di zucchero, 3 uova, 250 gr di burro, miele q.b. Cicirata
  • Zafarani cruschi

    Ingredienti: 200 gr. di peperoni secchi dolci, 1 dl di olio di oliva, 200 gr. di olive nere secche, sale Zafarani cruschi
Aiuti e contributi pubblici anno 2022
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.ii., si dichiara che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 . Hotel Barbieri s.r.l. | Simest - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | N. Finanziamento 77798/EP/FP - Importo 80.000 euro

Copyright © 2023 Famiglia Barbieri